Numero Verde 800912326

Comunicato stampa sull’impugnazione degli atti di nascita da parte della Procura di Padova.

Guarda il comunicato stampa

Il nostro Presidente, Prof. Domenico Passafiume, spiega cos’e` l’afasia. Racconta una realtà molto diffusa ma di cui si parla ancora poco.

Leggi l’intervista di Mirco Roncoroni pubblicata su babbel

Fare una chiacchierata con un amico; scrivere una cartolina; leggere il giornale.
E' facile. Lo facciamo tutti i giorni, senza nessuno sforzo, quasi senza rendercene conto. Eppure, per le persone afasiche queste semplicissime attività a volte sono impossibili, o sono possibili solo con gran fatica.
Gli afasici soffrono di disturbi del linguaggio causati da lesioni cerebrali (trombosi, emorragie, traumi cranici, tumori, encefaliti). Queste lesioni non alterano la loro intelligenza, o la loro capacità di provare sentimenti come chiunque altro. Esse impediscono però di utilizzare normalmente il linguaggio nelle attività comunicative di tutti i giorni.

I disturbi afasici assumono forme diverse. In alcune persone, le parole diventano… Leggi >>

Su La Repubblica si parla di Afasia e di A.IT.A.

Leggi l'articolo "Imparare a conoscere e a capire l'afasia".

Per chi volesse sostenere la nostra attivita` e fare una donazione, l'IBAN e`: IT29J0306941338100000000981