Numero Verde 800912326
 Scarica la locandina   PDF

 

21 ottobre 2017 10' Giornata Nazionale dell'AfasiaIl 21 ottobre si svolgerà la 10a Giornata Nazionale dell'Afasia il cui principale obiettivo è promuovere la conoscenza dei problemi delle persone afasiche per garantire loro un miglior ambiente comunicativo. L'A.IT.A. Federazione si propone con la giornata nazionale dell'afasia di fare opera d'informazione sull'afasia per rompere il silenzio su questa condizione così poco nota e poco capita dal grande pubblico.

Come già negli anni scorsi saranno organizzati incontri e allestiti gazebo nelle piazze e nei maggiori ospedali di numerose città.

 

 

Calendario attività regionali 21 ottobre 2017 – X Giornata nazionale dell'afasia:

 

ABRUZZO

 

Pescara

sabato 21 ottobre in via Michelangelo 14 ci sarà un banchetto informativo e un punto di ascolto per fornire le informazioni relative all'afasia e alle attività dell'associazione (Tel. 3803799201).

 

LAZIO

 

Roma

sabato 21 ottobre alle ore 16.00 presso la Fondazione IRCCS Santa Lucia si terrà un incontro con la presentazione delle attività di A.IT.A. Lazio e interventi di altre associazioni. L'incontro sarà animato dal Coro dell'A.IT.A. e dall'Associazione “Diversi da chi?”
Apri la locandina

 

LOMBARDIA

 

Brescia:

sabato 21 ottobre si terranno dei banchetti informativi presso l'ASST degli Spedali Civili di Brescia (ingresso Satellite) e la Fondazione Poliambulanza in orario di visita parenti (primo pomeriggio).

 

Castellanza:

sabato 28 ottobre dalle ore 09.00 alle 12.30 si terrà un incontro con la Prof.ssa Anna Basso su come comunicare con le persone afasiche.
Apri la locandina

 

MARCHE

 

Fano:

sabato 21 ottobre verranno allestiti dei banchetti informativi presso l'ospedale Santa Croce (ore 9.30-18.00).

 

Ancona e Jesi:

venerdì 20 e sabato 21 ottobre ci saranno dei banchetti informativi rispettivamente presso l'Istituto nazionale ricovero e cura anziani-INRCA di Ancona (dalle ore 15:30 alle 19:00) e il 21/10 presso l'Ospedale Carlo Urbani di Jesi (ore 10.30-14.30).

 

Ascoli Piceno:

sabato 21 ottobre in Piazza del Popolo ci sarà un banchetto informativo (ore 10-18).

 

Pesaro:

venerdì 20 ottobre i soci, i familiari e i volontari dell'Associazione allestiranno un banchetto informativo presso il Centro Ambulatoriale di Medicina Riabilitativa in via Re di Puglia, Pesaro (ore 10-14).

 

PUGLIA

 

Cassano delle Murge:

sabato 21 ottobre presso la Fondazione S. Maugeri si terrà una tavola rotonda dal titolo “Il ruolo del caregiver con il paziente afasico”.
Apri la locandina

 

Grumo Appula:

sabato 28 ottobre si terrà un torneo di burracocon la partecipazione attiva di medici e logopedisti i quali interverranno nel corso di questo momento di aggregazione sociale illustrando cos'è l'afasia e facendo emergere le problematiche presenti sul territorio. Per maggiori informazioni scrivete a: seg.aitapuglia@gmail.com

 

PIEMONTE

 

Torino:

lunedì 16 ottobre nel pomeriggio alle ore 15 presso la sala movie di via Cagliari verrà proiettata l'anteprima del docufilm “PAROLE DENTRO – UN'ESPERIENZA DI TEATRO BABEL” con a seguire una tavola rotonda (apri locandina) mentre alle ore 21.00 la Fondazione Carlo Molo Onlus organizza la serata “Lo scherzo del destino che ci ha reso più forti” presso il Circolo dei Lettori in via Bogino 9.
Apri il comunicato stampa

 

TOSCANA

 

Lucca:

sabato 21 ottobre dalle ore 15.30 avrà luogo l'evento “Afasia- Oltre la riabilitazione: si può fare di più?”. La serata si concluderà con un apericena con intrattenimento musicale.
Apri la locandina

 

UMBRIA

 

Perugia:

i primi di novembre si terrà un incontro sull'afasia con la partecipazione di un assessore comunale e di altri esponenti esperti di ictus e afasia, in tale occasione verranno esposti anche quadri e lavori creati durante gli incontri di A.IT.A. Umbria e distribuite piantine di erica.
Per maggiori informazioni scrivete a: associazioneaitaumbria@gmail.com

 

VENETO

 

Venezia:

domenica 15 ottobre alle ore 10.00 si terrà una Regata “Sprint” in Canal de Cannaregio a sostegno delle Associazioni. Per l'occasione verrà allestito un banchetto informativo per celebrare, anche se un po' in anticipo, la Giornata Nazionale dell'Afasia.
Apri la locandina

 

2012 procéder, la bourdaine cialis médicament prix maroc frangula. Groupe de à propos de ça luciole qui a avalé du viagra l’innovation, la technologie.